- E tu, che simbolo saresti?di camiferelloEd eccoci qui al primissimo articolo di questa rubrica! Prima di cominciare a farvi leggere quello che è emerso durante le interviste, vorrei presentarvi brevemente le donne che mi hanno accompagnata e aiutata in questa avventura. Lo voglio fare perché lo devo prima di tutto a loro: senza queste donne tutto questo non avrebbe senso.… Leggi tutto: E tu, che simbolo saresti?
- La mia avventura siete voidi camiferelloAvventura s. f. [dal fr. aventure, che è il lat. adventura «ciò che accadrà», neutro pl. del part. fut. di advenire «giungere»]. a. Caso inaspettato, avvenimento singolare e straordinario. b. Impresa rischiosa ma attraente e piena di fascino per ciò che vi è in essa d’ignoto o d’inaspettato. L’avventura che ha portato a questa rubrica… Leggi tutto: La mia avventura siete voi
- Parlare di ciclodi Marta FerrariniLe riflessioni migliori nascono dal quotidiano. Se ci si ferma a riflettere, ci si accorgerà che tutto ciò che noi pensiamo e su cui riflettiamo nasce da una comparazione. Tale atto comparativo può avvenire sia tra soggetti altri, sia, più comunemente, tra noi stessi e gli altri. Ciò significa che l’essere umano può effettuare una… Leggi tutto: Parlare di ciclo
- L’amica nemicadi camiferelloUn po’ di tempo fa, in un periodo in cui sono stata mentalmente molto bloccata e non sapevo cosa scrivere, ho riletto la lettera che ho caricato su questo sito e che è stata la scintilla che mi ha fatto rendere conto che avevo bisogno e voglia di scrivere. Prima di allora, non avevo mai… Leggi tutto: L’amica nemica
- Ce la farete venire voi, la crisi di nervi!di camiferelloSe è vero che la televisione è lo specchio della società, direi che il nuovo programma di Piero Chiambretti “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, la cui prima puntata è andata in onda martedì sera, dimostra che l’Italia è un Paese con ancora tantissima strada da fare. Bisogna innanzitutto premettere, che lo scopo del… Leggi tutto: Ce la farete venire voi, la crisi di nervi!
- Giù le mani dal nostro corpodi camiferelloDue giorni fa è stato approvato l’emendamento proposto dal governo di Giorgia Meloni sull’introduzione di associazioni pro-life e antiabortiste all’interno dei consultori pubblici. Il testo di legge dice che al loro interno saranno introdotti “soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità” (Ansa). Ma chi, i pro-life? Che giocano sul… Leggi tutto: Giù le mani dal nostro corpo
- Lezioni dal passato: la minigonnadi camiferelloLa minigonna è diventata un indumento che tutte le donne e le ragazze oggi possiedono nel proprio armadio. Ma qual è l’origine di questo capo d’abbigliamento e che significato ha avuto? Il bisogno di accorciare le gonne nasce per motivi principalmente pratici e ben prima dell’invenzione della minigonna nel 1963. All’inizio del Novecento, infatti, le… Leggi tutto: Lezioni dal passato: la minigonna
- Il mondo secondo Garpdi camiferelloAttenzione, questo articolo contiene spoiler. Se prima ero confusa riguardo al femminismo, dopo aver visto “Il mondo secondo Garp”, credo di esserlo ancora di più. Il film racconta la storia di Garp, dalla sua nascita fino alla sua presunta morte. Garp è figlio di un’infermiera decisamente emancipata, che sfrutta lo stato di un soldato moribondo,… Leggi tutto: Il mondo secondo Garp
- E’ il momento di dire “BASTA!”.di camiferelloCara Giulia, ti scrivo perché ciò che ti è successo non può più accadere e io non posso più stare in silenzio. Non ti conosco nemmeno, non so chi sei, cosa facevi nella vita, non ho la più pallida idea di che tipo di persona fossi, ma sicuramente non meritavi tutto questo. Così come non… Leggi tutto: E’ il momento di dire “BASTA!”.
- (1973) 2022 – Roe vs. Wadedi InayaCuevasThe year is 1973, an eventful year for the United States. A year marking Billie Jean King’s tremendous game against Bobby Riggs, the signing of the Paris Peace Accords ending American involvement in the Vietnam war, and of course, the passing of Roe v. Wade. Perhaps you’ve heard about this from friends, on the news,… Leggi tutto: (1973) 2022 – Roe vs. Wade
- The trials and tribulations of developing an aestheticdi emmilymadelineThe Trials And Tribulations Of Developing An Aesthetic (Artist Statement) I am a young, Canadian, contemporary artist focusing on portrait photography. I work with the people around me to create images that explore femininity and womanhood. This piece in particular focuses on the shocking influence online culture has on my self-image. Depicted in The Trials… Leggi tutto: The trials and tribulations of developing an aesthetic
- Etiquettedi apollodealWhen I was young and still a little girl, I was told it was impolite to wish Death on any sovereign bod
- Female Rage: The Shocking Response to
Unfiltered Rage From the Female Perspectivedi Ophelia MonserrateThe idea of conniving vengeful women was what men were overall accustomed to for centuries – being clever in the pursuit of your own freedom is praised in media and movies. Women were and continue to be expected to live and react in controlled expressions of rage. The idea that a woman can be just as violent as the average man is still something called into question. Therefore on the occasion that women “give in” by responding to years of abuse with just as much violence they are villainized and must be punished accordingly. The public can breathe a sigh of relief – yet another woman who got what she deserved. The female experience seems to teach us that we must have empathy for every creature on this earth except ourselves. We forget years of our lives, living in anger that we suppress convincing ourselves that our strength can withstand anything. The notion still lives just beneath the surface and when it jumps out it scares us too – that’s the thing with anger, it forces you to not give up on yourself. It’s meant for everyone and it will make sure to leave no one behind. - It’s a woman’s worlddi yarazakiAll these issues have existed for years and women have been fighting against them for decades. However, with the new digital world that we have stepped into, what impact did that world give on women and their issues? The digital world started a new market everyone can benefit from. It created more job opportunities for women and gave them the opportunity to open their own businesses. According to studies, 55% of internet businesses are founded by women, creating an opportunity for women to be independent and to not be exposed to the employment gender bias. Furthermore, it empowers women by giving them financial control where they can earn money to secure themselves. It has also helped them seek and access more opportunities, with features like video conferencing, where they are able to work from home, and aid with childcare. Furthermore, social platforms have given women to talk and discuss their health issues and seek health advice. There are many platforms that help women to spread sex education and validate other women’s experience regarding their sexual life. Other websites help women share stories of their experience with sexual and help them find support groups where they can be in a safe space to talk freely about their traumas. TikTok has contributed to such causes, where people formed a series of videos where they exposed rapists and predators. Furthermore, another TikTok trend that helped women were the videos made against abortion laws. They helped women express their opinions about the laws and spread awareness of the topic.
- ‘Porno’ per chi?di Chiara Migliarila concezione di erotico e pornografico nella nostra rappresentazione sociale e mediatica, messa in relazione al pubblico, al creatore e al medium utilizzati hanno risultati differenti sui nostri rapporti e percezioni di essi
- I padridi Chiara Migliariil rapporto tra figli e la figura paterna insieme all’immagine che ha quest’ultimo cambia sotto vari aspetti è ed è fortemente influenzata dalle concezioni sociali dei ruoli genitoriali e delle mascolinità