Ultimi articoli

  • E tu, che simbolo saresti?

    E tu, che simbolo saresti?

    Ed eccoci qui al primissimo articolo di questa rubrica!  Prima di cominciare a farvi leggere quello che è emerso durante le interviste, vorrei presentarvi brevemente…

  • La mia avventura siete voi

    La mia avventura siete voi

    Avventura s. f. [dal fr. aventure, che è il lat. adventura «ciò che accadrà», neutro pl. del part. fut. di advenire «giungere»].  a. Caso inaspettato,…

  • Il peso delle parole

    Il peso delle parole

    Cambiare le narrazioni sulla violenza di genere Come redazione abbiamo riflettuto molto su come affrontare questa giornata, la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro…

  • Parlare di ciclo

    Parlare di ciclo

    Le riflessioni migliori nascono dal quotidiano. Se ci si ferma a riflettere, ci si accorgerà che tutto ciò che noi pensiamo e su cui riflettiamo…

Qualcosa attira la tua attenzione?

#korea 2021 acceptance addiction aesthetics algorithms Amore anxiety APP art asian representation avvenimenti beauty belonging Bo Burnham Cambiamento celebrity manipulation childhood comedy communication cookies cottagecore cultural differences culture culture shock darkacademia Dep diaologo digital digitale digital rights ecologia digitale emozioni explanation family relationships fashion fear of future feelings femalerage genz gen Z globalization growth identity Identità illiteracy immigration individuo information inside Instagram integration internet lockdown love MATCH media media ecologi meta metamorphosis metaverso migration online persona opinion padre pandemic performance Politica rapporti realtà recap RELAZIONI ruoli di genere russia screen addiction sentimenti slacktivism smartcity social media socialmedia social media criticism social media impact Social Network society società soul success Talebani technology tiktok TINDER trends Trump Twitter ukraine videogames war websites what are they women

Dai un’occhiata ai nostri articoli più letti