Abstract Our current epoch can be characterized as the Digital Age. The internet emerged over three decades ago, and technological advances have seeped into every aspect of our lives, breaking digital dualism and merging the physical and virtual worlds. This has impacted our social lives and how we interact with one another. Loneliness is a… Leggi tutto: Are We Losing Touch? Looking at Loneliness and Isolation in the Digital Age.
is it only me who hears voices muted over a thousand miles? and is it only me whose eyes reced into the circles drawn onto my face told to be covered, but only worsened with the bright? but oh how shall one see with no light? my ears, tailored to the racket; will they not implode in the quiet? an eclectic depression has… Leggi tutto: Tailored to the racket
The confusion surrounding experiencing transitions My experience with literature has always been soured, dating back to my O-level English Literature days. During this time, I was often encouraged to share my thoughts on various literary mediums/literary pieces and articulate my theories and speculations under the promise that no answer is wrong, or idea is stupid.… Leggi tutto: Metamorphosis
From young ages society is taught to always be thinking of the future, children are asked what they want to be when they’re older instead of teaching them that sometimes it is okay to live in the moment, nurturing the part of the brain which leads to intense feelings of anxiety, hopelessness and the indescribably feeling of your life leading nowhere which can only be described as “lost”.
How do you get shocked as a child?
Children get shocked very easily. Your little brain cannot fathom something that is not simple and if some complicated matter is not explained by an adult, a child cannot understand it. Racism is one of those things – something that my Swiss-Korean developing brain would not process.
Many culture shocks happened to reconfirm multiple times that I do not belong in this country. The culture, the customs, the food, the social cues and interactions. My looks were enough to throw others off. Much was not needed.
il pezzo tratta di come il mondo dei social e dell’internet ci catturi a tal punto da non riuscire a provare (to feel) più nessuna emozione quando non siamo connessi. Racchiude il senso di impotenza dato dalla solitudine ma anche la voglia di ribellarsi con tutta la “pazzia” del caso.
Essere dinamici ci dà una delle occasioni più uniche nella vita: cambiare noi stessi e cambiare quello che ci circonda. Non chiamateci sognatori, ma autori della nostra esistenza. C’è un famoso film di Bernardo Bertolucci decisamente da guardare nella fascia d’età adolescenziale e nostalgica che, prima o poi, arriva per tutti. È quel periodo della… Leggi tutto: La ricetta del cambiamento
l’articolo tratta il delicato tema dell’identità, prendendo in considerazione soprattutto il nostro io digitale, e di quanto sia importante e fragile questo tassello nel mondo in cui viviamo.
il rapporto tra figli e la figura paterna insieme all’immagine che ha quest’ultimo cambia sotto vari aspetti è ed è fortemente influenzata dalle concezioni sociali dei ruoli genitoriali e delle mascolinità
Der zweite Lockdown ist anders. Die Unsicherheit jedoch ist dieselbe wie beim ersten Mal. Ich sitze hier, auf einer Bank und blicke hinab auf die still gewordene Stadt. Menschen spazieren an mir vorbei und ich versuche ihnen an den Augen abzulesen ob es ihnen genauso schwerfällt wie mir. Ob sie sich auch ein Lächeln von… Leggi tutto: Gedanken Samstagnachmittags
our perception of skin, of others but especially our own, is extremely distorted. The idea of “good skin” portrayed by the media is becoming more and more different from “real skin”.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.